Boris Bignasca (1986) è nato e cresciuto a Lugano. Dopo il
liceo classico con maturità federale, inizia l’attività politica nella LEGA e
segue le attività imprenditoriali legate al gruppo Bignasca. Nel 2007 partecipa
alla creazione del portale Mattinonline.ch di cui è editore. E nel 2009
promuove la creazione del Movimento Giovani Leghisti di cui è stato presidente
dal 2011 al 2019. Nel 2020 fonda la società immobiliare Beta Domus e nel 2022
l’impresa Beta Costruzioni SA. Oggi è imprenditore ed è capogruppo della LEGA
in Gran Consiglio dal 2021. Inoltre segue attività in svariati ambiti no profit
come il Festival Endorfine di cui è cofondatore e la Fondazione benefica
dedicata a Giliano Bignasca costituita nel 2014.
Lunedì 19 ottobre 2020
Mattinonline
Lunedì 19 ottobre 2020
liberatv
Mercoledì 29 luglio 2020
Mol
Mercoledì 29 luglio 2020
LiberaTV
Mercoledì 29 luglio 2020
CDT
Boris Bignasca
via Monte Boglia 3
6900 Lugano
+41(0)91 973 10 30
A&G Bignasca è fondata nel 1967 da Giuliano (1945 – 2013) e dal fratello Attilio (1943- 2020) è una società nome collettivo che copre tutte le attività del gruppo, legate al mondo immobiliare. Le radici storiche di questa impresa risalgono al diciannovesimo secolo con documenti che attestano l’attività della ditta Bignasca Anselmo e Figli già nei primi anni del 1890. Con Boris Bignasca si entra dunque nella quinta generazione di attività imprenditoriali. All’interno del gruppo è operativa la ESSA servizi SA che è una società specializzata in gestioni immobiliari, sia di immobili a reddito che di condomini. L’esperienza decennale nella gestione immobiliare per il gruppo Bignasca e per terzi permette alla società di adattarsi ad ogni tipo di cliente.
Per info www.essaservizi.ch
Beta costruzioni costituita nel 2022 è una impresa generale attiva su tutto il territorio cantonale. L’impresa si impegna ad offrire ai clienti un servizio di qualità, basato sulla tradizione e sul rispetto per l’ambiente e le persone. E si impegna a lavorare in modo preciso e organizzato, per garantire la soddisfazione dei clienti.
Per info www.betacostruzioni.ch
La società immobiliare BETA Domus SA, costituita nel 2020, svolge attività di gestione e compravendita di immobili in diversite località del Ticino. Ad oggi (2023) è operativa in diverse ristrutturazioni e valorizzazioni sul territorio di Agno, Cadro e ad Arogno dove è in atto la ristrutturazione di una ex fabbrica di orologi (per info sull’operazione di Argono www.girondella.ch)
Fondato nel 2007, questo portale di news nasce con l’idea di proseguire online l’esperienza del Mattino della Domenica. Il team Mattinonline è composto da giovani redattori appassionati di cronaca, sport e politica. Il portale è seguito mensilmente da oltre 130mila lettori e può contare su migliaia di follower sui social principali. La redazione è aperta a segnalazioni dei lettori, contributi e collaborazioni pubblicitarie.
Vai al sito www.mattinonline.ch
La Lega dei Ticinesi è un movimento politico, attivo nel Canton Ticino, fondato nel 1991 da Giuliano Bignasca (1945-2013) e da Flavio Maspoli (1950 – 2017) e Mauro Malandra. Boris Bignasca è attivo nella LEGA dal 2007, è stato eletto alla carica di deputato al Gran Consiglio nel 2007, 2015 e 2019 e svolge il ruolo di capogruppo della LEGA in parlamento dal 2021. Boris Bignasca è anche consigliere comunale a Lugano dal 2016.
Per info www.lega-dei-ticinesi.ch
Boris Bignasca – deputato al Gran Consiglio
T +41 (0)91 973 10 30
via Monte Boglia 3
6900 Lugano
“Uniti per difendere il nostro Ticino”: recita così lo
slogan del movimento, che offre ai giovani la possibilità di avvicinarsi alla
politica e al movimento politico leghista. Il movimento fondato nel 2009 è
cresciuto da alcuni aderenti fino ad arrivare a contare oltre un centinaio di
soci attivi nel mondo politico a livello comunale e cantonale. Boris Bignasca
ne è stato presidente dal 2011 al 2019.
Per info www.lega-dei-ticinesi.ch
La Fondazione nasce nel 2014 per iniziativa di Boris Bignasca in memoria dell’impegno sociale di Giuliano Bignasca. Prefiggendosi l’ambizioso obiettivo di dare una mano alle persone e alle famiglie che incorrono in un momento di difficoltà personale e lavorativo la Fondazione offre il proprio sostegno economico tramite piccoli sussidi, sussidi allo studio e buoni spesa.
Per info www.fondazionbignasca.ch
Il Cardiocentro Ticino è una struttura all’avanguardia nelle specializzazioni di Cardiologia, Cardiochirurgia e Cardioanestesia e Cure Intensive. È stato gestito da una Fondazione senza scopo di lucro fino al recente trasferimento del patrimonio all’ente cantonale. Il Cardiocentro fondato grazie alla lungimiranza del prof. Tiziano Moccetti è un ospedale acuto, cioè garantisce cure di primissimo intervento, ma dispone anche di un efficiente servizio di Day Hospital. Dal 2018 fino al passaggio dell’organizzazione al Cantone, Boris Bignasca è onorato di essere stato chiamato come membro del Consiglio di Fondazione.
Endorfine è un festival svizzero dedicato al pensiero e alla creatività promosso dall’Associazione Endorfine Festival, ente senza scopo di lucro composto da imprenditori, professionisti della cultura, della tecnologia e dell’informazione. Boris Bignasca è vicepresidente dell’associazione ed è uno dei membri fondatori. Creato nel 2019, raggiungerà nel 2023 la soglia della quinta edizione.
Per info https://www.endorfine.site